Se quello che state organizzando è il vostro primo viaggio a Napoli, vi sarà sicuramente utile qualche dritta per scegliere con cura la zona dove alloggiare. Il capoluogo campano infatti,…
Campania
Tra i monumenti commemorativi più importanti di Napoli, non posso non annoverare la tomba dei poeti Virgilio e Leopardi, nel Parco Vergiliano a Piedigrotta. Questo giardino, collocato a pochi metri…
Uno degli esempi più riusciti di riqualificazione urbana in Italia, sono i Quartieri Spagnoli di Napoli. Dovete sapere che, già dai tempi di Pedro di Toledo, questa zona del capoluogo…
Che il caffè a Napoli sia quasi un rito è cosa nota, mentre ancora non tutti sanno che il vero caffè napoletano si prepara con la cuccumella e non con…
Per introdurre la città di Napoli ed il suo centro storico, mi basterebbe dire che quest’ultimo nel 1995 è stato dichiarato patrimonio dell’UNESCO. D’altronde vi sarà sufficiente fare una passeggiata…
La Cattedrale Metropolitana di Santa Maria Assunta, più comunemente nota come Duomo di Napoli, conserva le spoglie di San Gennaro ed il suo Tesoro. È stato infatti stimato che quest’ultimo,…
Se c’è un’esperienza quasi mistica da fare assolutamente a Napoli, è assaggiare le prelibatezze dello street food locale. Già perché il binomio ormai noto in tutto il mondo, che vede…
Nel mio recente soggiorno partenopeo, ho scoperto due punti panoramici facilmente raggiungibili dal centro di Napoli, che mi hanno fatto immediatamente innamorare di questa città. Mentre ammiravo palazzi, campanili, cupoloni…