La piccola e seminascosta Playa de Abama è la più grande scoperta del mio soggiorno a sud di Tenerife, oltre che il luogo a cui
Al giorno d’oggi, grazie ai social network, i 7 segreti di Bologna non sono più così segreti. Mi capita molto spesso infatti, di scorgere in
Itinerario nella Memoria: la strage di Marzabotto è il titolo di un percorso che si propone di suggerire cosa vedere nei luoghi dell’eccidio, noto per
La Grande Moschea dello Sceicco Zayed è uno dei luoghi più sbalorditivi non solo di Abu Dhabi, ma di tutti gli Emirati Arabi Uniti. Deve
La cucina belga è considerata da molti come una delle migliori non solo d’Europa, ma del mondo. Può però sembrare strano che un Paese relativamente
Concedersi una crociera sul Danubio a Budapest vi permetterebbe di ammirare la città da un punto di vista del tutto inedito, ovvero direttamente dalle acque
Dopo una serie di vicissitudini che lo avevano portato alla chiusura, il 30 Novembre 2024 il Museo della storia di Bologna, all’interno del maestoso Palazzo
Il Museo della Musica, allestito nell’elegantissimo Palazzo Sanguinetti di Bologna, custodisce uno dei più preziosi tesori bibliografici musicali d’Italia. Con i suoi antichi manoscritti, le
Nel cuore dell’Appennino modenese c’è un posto romantico e decisamente poco convenzionale dove dormire sotto le stelle: un cubo trasparente, perfetto per chi è alla
Negli ultimi anni è andata via via consolidandosi un’abitudine: festeggiare il Natale in famiglia ed il Capodanno al caldo, in un luogo pressoché esotico, a
Quando avverto il bisogno di allontanarmi il più in fretta possibile dal caos del centro, mi basta varcare la soglia di una delle librerie storiche
Ho chiesto ad alcuni lettori del blog, di raccontare i loro ricordi di Natale, sottolinenando le emozioni e gli aneddoti che hanno contribuito a renderli