Libera

La Casa Museo Luciano Pavarotti è uno dei luoghi da vedere assolutamente a Modena, la città emiliana della Ghirlandina. Rispetto ad altre dimore di personaggi

Avete scelto Brescello per la prossima gita domenicale e siete ansiosi di scoprire cosa c’è da vedere nel paese di don Camillo e Peppone? Vi

Il castello di Torrechiara in provincia di Parma costituisce indubbiamente una delle fortezze rinascimentali più emblematiche dell’intero territorio italiano. Si erge solitario nel piccolo borgo

Con i suoi lunghissimi portici, i vicoli stretti e una fitta rete di cunicoli sotterranei, Bologna si presta facilmente a diventare l’ambientazione di un romanzo

Con una superficie di 7.730 metri quadrati, il Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo è il teatro lirico più grande d’Italia ed il terzo d’Europa,

C’è tempo fino al 7 Gennaio 2024 per raggiungere Bologna e visitare l’incredibile mostra interamente dedicata alla Brick Art, l’arte dei mattoncini. Dovete sapere infatti

State pensando di trascorrere un giorno a Modena ma non sapete ancora cosa valga la pena vedere nel centro storico della città, tagliato in due

Vi siete mai chiesti quali sono le piazze più belle d’Italia? Fin dall’antichità, le piazze sono sempre state molto di più che semplici trovate urbanistiche.

Non solo luoghi di incontro, ma anche sedi di importanti palazzi storici, monumenti ed edifici di culto, le piazze più belle d’Europa sono tra i

Se state cercando una meta ricca di storia, arte e cultura, sapere cosa vedere a Carpi in un giorno vi convincerà a partire immediatamente per