Pranzo o cena in vigna a Bologna

Podere Riosto dove prenotare pranzo o cena a Bologna

Indice dei Contenuti

Sulle colline a sud di Bologna, a circa 350 metri d’altezza, è possibile vivere l’incredibile esperienza di un pranzo o una cena in vigna.

Vi basterà raggiungere Podere Riosto, una tenuta che include ben 16 ettari di vigneti.

Pensate che proprio qui si collocano le origini della famiglia di Ludovico Ariosto, autore del celeberrimo Orlando Furioso e originario di Ferrara da parte del padre e di Reggio Emilia da parte della madre.

Ludovico Ariosto e Podere Riosto: dove prenotare pranzo o cena in vigna a Bologna

Il cognome Ariosto deriva proprio dal toponimo relativo alla zona di origine, Riosto appunto.

Quando la famiglia si trasferì a Ferrara, vennero identificati come gli a Riosto, ovvero come coloro che provengono da Riosto, poi più semplicemente Ariosto.

Di sicuro la visuale che si apre agli occhi del visitatore, si presta a divenire con estrema facilità oggetto di ispirazione poetica.

Lontani dai rumori della città, circondati dalle verdi colline bolognesi, a Podere Riosto è possibile prenotare pranzo o cena in vigna.

Aperitivo e tour della vigna prima del pranzo o della cena

Io ho scelto il pranzo ed arrivando mezz’ora prima dell’orario concordato, ho avuto la possibilità di passeggiare tra i vigneti e degustare un fresco aperitivo a base di spumante rosé brut For You, delle uve del Fantini.

io tra i vitigni di Podere Riosto

Quindi, a seguito di Cristiana, è stato offerto a me e agli altri presenti, un tour nella cantina del Podere.

Ci sono state illustrate le metodologie adoperate al fine di offrire alla clientela, un ottimo prodotto finale.

Il mio pranzo in vigna da Podere Riosto

Il pranzo, servito tra i vigneti, ha visto protagonisti i piatti tipici della cucina emiliana, ovvero: un antipasto di affettati misti e formaggi, una lasagna e l’immancabile torta tenerina con il mascarpone.

antipasto nel pranzo in vigna presso Podere Riosto

Durante tutta la durata del pranzo ci è stato servito dell’ottimo vino Pignoletto Superiore Colli Bolognesi.

Molto apprezzata infine è stata la presenza di Cristiana tra i tavoli di tutti i commensali, con una buona bottiglia di Cabernet rosso Colli Bolognesi.

Dove si trova Podere Riosto e come arrivare

Podere Riosto si trova in Via di Riosto, 12 a Pianoro e dista circa 30 minuti dal centro di Bologna. Per raggiungerlo, dovete superare i centri abitati di Rastignano e Pianoro e poi seguire le indicazioni, guidando adagio tra i tornanti dei colli.

Vi consiglio di inserire Podere Riosto nel vostro itinerario alla scoperta di Bologna e dintorni, prenotando anticipatamente la cena o il pranzo in vigna.

pranzo in vigna da Podere Riosto presso Bologna

Cosa vedere nei dintorni di Podere Riosto a Bologna

Se volete approfondire la vostra conoscenza del territorio bolognese, vi suggerisco almeno 2 luoghi incredibili da visitare, prima della vostra esperienza in vigna.

Più che semplici cittadine, quelle che sto per presentarvi sono due gallerie d’arte a cielo aperto:

  • Dozza, dove i murales, oltre a ricoprire le facciate del borgo, sono anche al centro della Biennale del Muro Dipinto.
  • San Giovanni in Persiceto che, con la sua coloratissima Piazza Betlemme, saprà farvi innamorare al primo sguardo e vi regalerà degli scatti super instagrammabili!

Ora però sono curiosa: avete mai vissuto l’esperienza di un pranzo o una cena in vigna?

Articoli consigliati

Da alcuni mesi l’eclettico spazio espositivo di Florence Art Lab, ospita il primo incredibile museo del selfie di Firenze. Si tratta di una mostra temporanea

Uno dei modi più originali per visitare Bruxelles é esplorare la cosiddetta via dei fumetti: ma in cosa consiste in realtà? Si tratta di un

L’isola di Antiparos, uno degli angoli più autentici della Grecia, è di recente balzata agli onori della cronaca per essere stata scelta da Tom Hanks

Immagino che molti di voi avranno visto almeno una volta, sulle pagine social di amici e conoscenti, scatti fotografici che li ritraggono galleggiare beatamente nel

Nonostante io sia una viaggiatrice sempre attenta a definire e pianificare tutti gli aspetti pratici nei minimi dettagli, ho deciso di prendere parte ad un

Nel cuore dell’Appennino modenese c’è un posto romantico e decisamente poco convenzionale dove dormire sotto le stelle: un cubo trasparente, perfetto per chi è alla

Indice dei Contenuti

Mi presento

Sono Libera Salcuni, consulente e formatrice in comunicazione, progettazione turistica e culturale e strategia digitale. Insieme possiamo valorizzare destinazioni, imprese, musei e itinerari con strategie di comunicazione mirate, pensate su misura per far emergere la tua unicità agli occhi del tuo pubblico.

Scopri come farti notare attraverso una comunicazione che va dritta al punto, senza troppi giri di parole.

Condividi l'articolo
Facebook
X Twitter
LinkedIn
WhatsApp

22 risposte

    1. Una splendida esperienza, che segno subito. Ho fatto questa esperienza fra i vigneti altoatesini e mi è molto piaciuta.
      Non mi spiacerebbe davvero poterla ripetere da quelle parti.

  1. Un pranzo “semplice” in un posto meraviglioso, per rendere una giornata fantastica. Sempre curiosità, novità, bisogna essere sempre connessi con te, per fortuna ❤❤

    1. Io sono stata a Podere Riosto per pranzo e mi è piaciuta molto come esperienza. Penso comunque che anche la cena venga strutturata in questo modo, puoi provare a dare un’occhiata sul loro sito internet.

  2. Queste degustazioni sono sempre splendide esperienze: con una vista così spettacolare, del buon cibo tipico della zona e un vino che racconta è sempre bello fermarsi in vigna!

  3. Che bellissima cosa!!
    Siamo state a Bologna per la prima volta a febbraio 2022 e non era stagione, ma sarebbe bello poterci tornare!
    Anche dalle nostre parti in Toscana organizzano questo genere di experience – registrando quest’anno un vero boom di turisti

  4. Che belle queste esperienze. Abito vicino alle Colline del Prosecco, quindi spesso ci faccio un salto per un aperitivo e una volta ho provato anch’io un aperitivo in vigna, sono sempre piacevoli! Stare in natura è sempre la scelta migliore anche per un aperitivo, senza nulla togliere alle città!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *