Emilia-Romagna

Emilia Romagna: un territorio che collega il sud al nord d’Italia. Castelli, borghi antichissimi e torri. Un viaggio tra passato e presente, tra antico e moderno. Partiamo!

Il Castello ed il borgo di Vigoleno costituiscono nell’insieme, una vera e propria terrazza affacciata sui colli della Val d’Arda, in provincia di Piacenza. Questo

A Bologna tutto parla di Lucio Dalla, artista talentuoso, poliedrico ed innovativo, nato e vissuto sotto i portici del capoluogo emiliano-romagnolo. Il legame tra Lucio

Si è svolta venerdì 10 Marzo 2023 presso Palazzo Belloni a Bologna, la conferenza stampa inaugurale della mostra dedicata ai nomi più rappresentativi della Pop

Giorgio Morandi è uno dei pittori italiani più apprezzati all’estero, eppure non si è quasi mai spostato dalla sua città natale, Bologna. Nacque il 20

Uno dei motivi per i quali Modena costituisce una vera e propria meta di pellegrinaggio per tutti gli amanti delle quattro ruote (e non solo),

Se c’è un angolo del centro di Bologna che mi ha sempre affascinato, quello è proprio l’ex ghetto ebraico, racchiuso tra la zona universitaria e

Il Museo Oratorio di San Giovanni Battista dei Fiorentini è un vero tesoro dell’arte barocca a Bologna. È custodito in uno degli edifici che si

Itinerario nella Memoria: la strage di Marzabotto è il titolo di un percorso che si propone di suggerire cosa vedere nei luoghi dell’eccidio, noto per

In occasione della mostra Giulio II e Raffaello, ho avuto la possibilità di visitare la Pinacoteca Nazionale di Bologna e di ammirare le principali opere

Esiste una Bologna sotterranea che, pur essendo nascosta da alte torri e lunghi portici, custodisce qualcosa di davvero prezioso, da vedere assolutamente, una volta giunti