Il Rione Sanità è uno dei luoghi più popolosi e allo stesso tempo autentici di Napoli. Si estende nella vallata che separa il centro storico
Vi siete mai chiesti quali sono le donne che hanno fatto la storia di Bologna? Effettivamente ormai quasi ogni quartiere della città può vantare almeno
Il Chiostro Maiolicato di Santa Chiara è un’oasi di pace e silenzio nel cuore del caotico centro storico di Napoli. Pur essendo parte integrante del
Avete mai sentito parlare dell’Ospedale delle Bambole di Napoli? Io stessa, prima di varcare la soglia di questa clinica per pupazzi e peluche, stentavo a
Se c’è un’esperienza quasi mistica da fare assolutamente a Napoli, è assaggiare le prelibatezze dello street food locale. Già perché il binomio ormai noto in
Avete mai assistito ad uno dei tanti eventi di Carnevale in Emilia Romagna? Che si svolga in una grande città o in un piccolo borgo,
Esiste ancora una Bologna insolita e segreta, capace di stupire anche i viaggiatori più attenti e preparati? Per scoprirlo, potreste mettervi sulle tracce del suo
Il teatro dei burattini costituisce una delle più antiche tradizioni artistiche di Bologna. È qui del resto che, per ben undici anni, è stato attivo
La Casa Museo Luciano Pavarotti è uno dei luoghi da vedere assolutamente a Modena, la città emiliana della Ghirlandina. Rispetto ad altre dimore di personaggi
Avete scelto Brescello per la prossima gita domenicale e siete ansiosi di scoprire cosa c’è da vedere nel paese di don Camillo e Peppone? Vi