Home » Destinazioni » Thailandia » Thailandia: 1 giorno alle Phi Phi Island

Thailandia: 1 giorno alle Phi Phi Island

di Libera
imbarcazioni per turisti alle Phi Phi Island in Thailandia

In Thailandia ci sono sei perle bianche che spuntano dalle verdi acque del Mar delle Andamane ed il loro nome è Phi Phi Island.

L’arcipelago si trova nella provincia di Krabi, a sud di Phuket ed ormai da diversi anni, è diventato una delle destinazioni turistiche più ricercate e di conseguenza affollate, dell’intero continente asiatico.

Ma a cosa si deve tanto clamore?

Thailandia: perché le Phi Phi Island sono così famose

Le Phi Phi Island sono entrate nell’immaginario collettivo come un vero e proprio Eden sul pianeta Terra, grazie a The Beach (2000, di Danny Boyle) con Leonardo Di Caprio.

Questa pellicola ha portato nei cinema di tutto il mondo i colori da sogno di Maya Bay, la spiaggia più affascinante e selvaggia di Phi Phi Leh (una delle due isole maggiori dell’arcipelago).

Da quel momento infatti, tutti hanno desiderato svegliarsi, almeno per un giorno, su quella spiaggia bianchissima e deserta, che fa da sfondo alle avventure dei protagonisti del film.

Negli ultimi anni, poiché sempre più persone riescono a concedersi almeno una vacanza all’anno in luoghi esotici e spesso lontani da casa, le Phi Phi Island sono letteralmente state prese d’assalto.

La conseguente diffusione dei social media infine, ha fatto il resto.

È come se tutti, ad un certo punto, non vedessero l’ora di poter dire di esserci stati.

Pensate che, per salvaguardare l’intero ecosistema locale, nel 2018 il Governo thailandese è arrivato a chiudere definitivamente Maya Bay, che all’epoca contava circa 6.000 turisti al giorno.

Agli inizi del 2022 la spiaggia è stata parzialmente riaperta ma solo per pochi mesi. In seguito ad una nuova minaccia ambientale, si è deciso di vietarne l’accesso nei mesi estivi.

Come avrete intuito pertanto, la situazione al momento è tutt’altro che vicina ad una soluzione.

Phi Phi Island in Thailandia: cosa fare in 1 giorno

Phi Phi Don è l’isola più grande dell’arcipelago, nonché l’unica ad essere abitata.

È qui che si trova il piccolo molo che accoglie chi arriva sui traghetti provenienti dalle località vicine.

Le sue due spiagge principali sono: Ao Ton Sai (a pochi metri dal porticciolo) e Ao Loh Dalum.

Tra di loro si presentano quasi completamente simmetriche: viste dall’alto sembrano specchiarsi l’una nell’altra.

Dopo una nuotata rigenerante, potrete decidere se stendervi al sole, gustare un aperitivo nei beach bar della zona oppure dedicarvi ad una delle tante attività outdoor organizzate per i turisti.

Oltre a ristoranti, resort e locali notturni infatti, a Phi Phi Don non manca certo la possibilità di divertirsi.

Dagli sport acquatici alle immersioni, dallo snorkeling all’arrampicata: è davvero impossibile annoiarsi!

veduta dall'alto di Phi Phi Don

Un consiglio: se cercate la location perfetta per i vostri scatti panoramici, seguite il sentiero che conduce al Phi Phi Viewpoint. Impiegherete circa 30 minuti a percorrere questo itineraro in salita, ma credetemi: la vista ripagherà ampiamente la fatica!

L’incontro con le scimmie a Monkey Beach

Una delle esperienze più divertenti della mia giornata alle Phi Phi Island, è stata la breve sosta a Monkey Beach, un lembo di sabbia situato a ridosso di una scogliera a strapiombo, quasi totalmente ricoperta da fitta vegetazione.

Si tratta di una baia piccola ed isolata. È raggiungibile solo via mare e per periodi brevi perché, pur non essendo abitata, è popolata da curiose scimmiette.

Prima di scendere dalla barca, la guida ha mostrato a me e agli altri passeggeri alcune foto, che ritraevano turisti feriti e sanguinanti.

Ci è stato detto di lasciare a bordo borse e zainetti ed evitare di consumare cibi e bevande, per non essere infastiditi.

Devo ammetterlo: a me le scimmie sono sembrate piuttosto innocue.

Ho cercato di non avvicinarmi troppo, soprattutto ai cuccioli, così da evitare qualsiasi tipo di reazione da parte delle madri.

una scimmia sull'iconica Monkey Beach alle Phi Phi Island

D’altronde, è alquanto condivisibile che questi animali cerchino di difendere i loro spazi oltre che i loro affetti.

Come arrivare alle Phi Phi Island da Phuket

L’aeroporto più vicino alle Phi Phi Island è quello di Phuket, che prevede collegamenti diretti sia con le altre città thailandesi, come Bangkok e Chiang Mai, che con l’Italia.

Starà a voi valutare se prendere parte ad una delle escursioni proposte dall’hotel presso cui alloggerete, oppure organizzarvi in autonomia.

I traghetti impiegano un’ora e mezza o al massimo due ore per portare i turisti dal porticciolo di Rossada Pier a Phuket fino al molo di Ton Sai a Phi Phi Don.

In alta stagione, credo sia meglio acquistare i biglietti in anticipo, così da non rischiare di dover rinunciare all’escursione.

Quando andare alle Isole Phi Phi

Il periodo migliore per concedersi una vacanza alle Phi Phi Island è tra Novembre a Marzo, quando le precipitazioni sono piuttosto scarse.

Le temperature in questo periodo sfiorano i 35°C, quindi ricordate di mettere in valigia la giusta protezione solare.

Ora però sono curiosa: avete mai pensato di visitare le Phi Phi Island?

I miei ultimi itinerari di viaggio:

Articoli che potrebbero piacerti

24 commenti

Mama dunia travel 25/01/2023 - 15:47

Sono stata a Phi phi island e a monkey beach, peccato per la giornata nuvolosa che non ha reso giustizia a questo paradiso, magari ci saranno altre occasioni!

Rispondi
Cristina 12/01/2023 - 15:34

Ammetto che dopo aver visto, anni fa, the Beach un pensierino di visitare Phi Phi Island ce l’avevo fatto, poi per tanti motivi, ancora non sono mai andata in Thailandia. Attraverso la tua descrizione ho fatto un viaggio virtuale in questo luogo incantevole. Grazie

Rispondi
Lara 11/01/2023 - 17:50

Famosissime queste isole se non altro per il film con Di Caprio. Ho saputo che dopo tre anni la Thailandia ha deciso di riaprire Maya Bay, ma a mio avviso, potevano lasciarla chiusa. Il delicato ecosistema della baia è più importante di qualsiasi visita!

Rispondi
Libera Salcuni del blog Liberamentetraveller
Libera 11/01/2023 - 22:23

La situazione è tutt’altro che risolta. Al momento sono aperture per periodi limitati, staremo a vedere.

Rispondi
Elena 11/01/2023 - 14:48

Tempo fa ci sono stati i miei genitori e dovevo andarci anche io, ma non avevo ferie. All’epoca non c’erano chiusure fortunatamente e hanno potuto godere appieno la bellezza dell’isola. Spero di poter recuperare e di visitare anche io questo paradiso terrestre.

Rispondi
Libera Salcuni del blog Liberamentetraveller
Libera 11/01/2023 - 22:24

Te lo auguro.

Rispondi
Veronica 11/01/2023 - 14:31

Le Phi Phi Island sono un sogno nel cassetto, una mia amica c’è stata ed è stato allora che ho scoperto che la famosa spiaggia di The Beach era stata chiusa al pubblico. Però mi piacerebbe ugualmente fare un viaggio in quelle zone, non conoscevo ad esempio l’isola dove poter vedere le scimmie in tutta libertà, un’esperienza unica!

Rispondi
Libera Salcuni del blog Liberamentetraveller
Libera 11/01/2023 - 22:25

Hai proprio lo spirito giusto, brava!

Rispondi
Arianna 11/01/2023 - 07:35

Anche io ero andata in escursione in giornata da Phuket, sicuramente molto belle ma purtroppo davvero sfruttate come tanti luoghi in Thailandia purtroppo. L’over tourisme sta diventando un serio problema in tanti luoghi. La stessa sensazione l’ho provata a Bali rivista dopo vent’anni

Rispondi
Claudia 11/01/2023 - 03:38

Impossibile non aver sentito parlare delle Phi Phi Islands, un vero paradiso. È comprensibile che abbiano scelto di chiudere Maya Bay, ma spero che almeno ai locali sia permesso andarci

Rispondi
Libera Salcuni del blog Liberamentetraveller
Libera 11/01/2023 - 22:25

Al momento la spiaggia è aperta ma non in via definitiva. Il Governo Thailandese valuta man mano il da farsi.

Rispondi
ANTONELLA 10/01/2023 - 11:44

peccato che l’afflusso esagerato di turisti stia rovinando anche questo ultimo paradiso. E’ un sogno davvero trovarsi su quelle spiagge immacolate. Io comunque eviterei le scimmie che proprio non riesco a sopportare!

Rispondi
Paola 08/01/2023 - 20:31

Anche io ero andata in giornata alle Phi Phi Islands, ma ero rimasta sconvolta dalla quantità di persone in escursione proprio lì! Sicuramente un paradiso terrestre, ma effettivamente troppo turistico ormai!

Rispondi
Claudia - Trottole in Viaggio 08/01/2023 - 19:57

Le ho sempre e solo viste proprio sui social e sembrano davvero un paradiso terrestre ma da quanto leggo lo sono però per colpa dell’uomo tutto questo potrebbe scomparire…

Rispondi
Marina 08/01/2023 - 13:00

Non ho visto The beach, ma ovviamente conosco Phi Phi Island e avrei tanta voglia di andarci! Per fortuna il governo ha messo un freno al turismo selvaggio che rischiava di rovinare questo paradiso.

Rispondi
Eliana 07/01/2023 - 12:12

Se si pensa alla Thailandia non si può non pensare che a Phi Phi Island, è talmente iconico come luogo che proprio incarna la bellezza e il mistero di questo splendido Paese!

Rispondi
Sara Bontempi 07/01/2023 - 09:48

Le Phi Phi Island le conosco bene proprio perchè è uno dei luoghi della Thailandia più conosciuti, tra le spiagge sicuramente conosco quella con le scimmie, altro luogo fotografato e condiviso sui social da tutti. Mi piacerebbe andarci anche se penso sia molto, molto turistico, almeno una volta penso vada visitato.

Rispondi
Libera Salcuni del blog Liberamentetraveller
Libera 08/01/2023 - 14:26

Se non ci sei ancora stata, ti consiglio di farci un pensierino.

Rispondi
Mimì 07/01/2023 - 07:17

Un luogo magnifico Phi Phi Island, degno del set cinematografico che ha ospitato. Purtroppo l’oveturismo ha rischiato e rischia ancora di comprometterne il delicato equilibrio. Davvero difficile per il governo della Thailandia riuscire a coniugare flussi turistici e salvaguardia ambientale di queste isole!

Rispondi
Libera Salcuni del blog Liberamentetraveller
Libera 08/01/2023 - 14:26

Staremo a vedere.

Rispondi
Tamara 05/01/2023 - 16:22

Quando ho letto il nome non ti nascondo che mi son messa a ridere, davvero “buffo”, ma leggendo l’articolo e vedendo le foto son rimasta a bocca aperta da quanta meraviglia

Rispondi
Teresa 27/09/2022 - 17:31

Che belle le isole Phi Phi, ci sono stata tanti anni fa durante la mia prima visita in Tailandia e mi sono talmente piaciute che ci tornerei subito, possibilmente in inverno per sfuggire al freddo!

Rispondi
Bru 30/11/2021 - 10:49

Gli articoli servono a conoscere nuove mete, strutture dove soggiornare, luoghi dove passare un breve week end o anche come in questo caso a far ricordare viaggi passati…
oggi vorrei davvero essere a Phi phi island

Rispondi
Libera Salcuni del blog Liberamentetraveller
Libera 30/11/2021 - 14:12

Anche io!

Rispondi

Lascia un commento

* Lasciando un commento accetti la gestione dei dati da parte di Liberamente Traveller come indicato nella privacy policy