Chi mi conosce sa che non riesco proprio a rinunciare a fare le vacanze a Gennaio e prima di svelarvi dove andare durante il primo mese dell’anno, vi racconterò perché questo periodo è così speciale per me.
La mia storia comincia alcuni anni fa, nell’ormai lontano gennaio del 1985.
Pensate che, ancora oggi viene ricordato come uno dei mesi più freddi della storia meteorologica non solo italiana, ma europea.
In molte Regioni del nostro Paese le temperature, ben al di sotto delle medie stagionali, toccarono i minimi storici.
E fu così che, mentre si celebrava quell’evento tanto eccezionale, io decisi che era arrivato il momento di venire al mondo.
Proprio nella settimana più fredda dell’anno, alle ore 20:45 del 19 gennaio 1985.
Vacanze a Gennaio: 5 destinazioni dove andare a festeggiare il compleanno
Vi dirò che, da quando ho iniziato a lavorare, ho sempre preferito alle lunghe festività natalizie, la possibilità di prendermi una pausa dal lavoro durante la settimana del mio compleanno.
Regalarmi un viaggio a Gennaio, scegliendo accuratamente dove andare a festeggiare il mio giorno, mi ha sempre reso la persona più felice del mondo.
D’altronde, non solo dopo le festività natalizie i voli aerei e gli alberghi hanno costi nettamente più abbordabili, ma così facendo, non avrei avuto sul viso quell’aria di tristezza che coglie puntualmente il 7 di gennaio, chi ha appena terminato le vacanze.
Le mie infatti, dovevano ancora cominciare!
Vacanze a Gennaio: dove festeggiare il compleanno
1. Brindare in vecchio pub di Dublino
2. Cenare in un romantico ristorante a Parigi
3. Gustare un’ottima torta a Vienna
4. Festeggiare in un locale panoramico a Dubai
5. Compiere gli anni su una spiaggia bianca della Thailandia
Viaggi a Gennaio: festeggiare il compleanno a Dublino
Faccio subito una premessa.
Conosco le vie del centro di Dublino praticamente come le mie tasche, avendole percorse più e più volte durante le vacanze invernali così come in quelle estive.
Ho festeggiato qui il mio trentunesimo compleanno, alcuni anni fa.
Dopo una passeggiata lungo la centralissima O’ Connell Street, ho superato il ponte sul fiume Liffey e mi sono riversata sulla via dello shopping, Grafton Street.
Ricordo la fatica che ho fatto per trovare una torta da portare a cena, quella sera.
Alla ricerca della torta di compleanno per le strade di Dublino
Quando ormai ero sicura che la mia impresa sarebbe miseramente fallita, ho intravisto un dolce in bella mostra, nella vetrina di una piccola pasticceria francese.
Sono entrata e ho acquistato quella torta, che mi aveva colpito per la corona decorativa che vi era stata posta al di sopra.
Il commesso mi aveva spiegato che quella corona è in realtà parte integrante della Galette de Rois, un tradizionale dolce francese, solitamente preparato il giorno dell’Epifania (il nome è un chiaro riferimento all’arrivo dei Rei Magi).
Al suo interno, viene nascosta una fava secca o un fagiolo.
Chi avrà la fortuna di ricevere la fetta contenente l’elemento nascosto, riceverà in dono la corona di cartone e sarà nominato re di quella giornata.
Dove andare a festeggiare il compleanno a Dublino per vivere la tradizione irlandese
Se volete provare la vera cucina irlandese e avete la possibilità di spostarvi dal centro città, vi consiglio di fare un salto al Jhonnie Fox’s Pub.
Si tratta di uno dei più vecchi pub dell’isola, costruito nel 1798 a Glencullen, un villaggio sui monti dublinesi.
All’esterno forse vi apparirà come un cottage di campagna, ma i suoi interni vi stupiranno perché sono completamente tappezzati di utensili e quadri antichi.

Potreste anche assistere ad uno degli spettacoli di musica dal vivo, rigorosamente locale, mentre degustate la vostra Chowder Soup, la tipica zuppa di frutti mare e crema di latte, con una bella pinta di Guinness.
Vacanze a Gennaio: andare a festeggiare il compleanno a Parigi
Non potevo che scegliere la città dell’amore per uno dei primi compleanni festeggiati in coppia.
A dirla tutta, ciò che mi ha spinto a scegliere Parigi per le mie brevi vacanze di Gennaio, è stato soprattutto il prezzo del biglietto aereo: 25 Euro!
È proprio il caso di dirlo: un’occasione da prendere al volo.
Avevo deciso che ciascuna giornata del mio soggiorno parigino sarebbe stata equamente divisa tra le visite dei principali musei e le passeggiate nelle zone più suggestive e romantiche della città.
Cosa vedere a Parigi la città più romantica del mondo
Il primo giorno l’ho dedicato alla visita del Louvre, quindi sono salita sulla Torre Eiffel.
Dopo aver ammirato la città dall’alto, ho deciso di fare un giro in battello lungo la Senna.
Il giorno successivo, dopo la visita al museo d’Orsay, mi sono diretta verso il colorato ed animato quartiere di Montmartre, che sorge su una collina a nord della città.
Qui soggiornarono numerosi artisti e scrittori squattrinati durante la Belle Epoque, quali Picasso, Pissarro, Van Gogh, Toulouse-Lautrec .
Ai primi del XX secolo la collina di Montmartre, all’epoca fuori dal comune di Parigi, era libera dalle tasse imposte dalla capitale e per questo tramutata in una sorta di zona franca, dedita al divertimento.
D’altronde, è proprio qui che sorgono il Molin Rouge e Le Chat Noir, oltre che la splendida Basilica del Sacro Cuore.
Una curiosità: se cercate un luogo dove scambiarvi una dolce promessa d’amore, raggiungete il Muro dei Ti Amo. Si tratta di una parete ricoperta da piastrelle smaltate, dove le parole Ti Amo sono riportate in più di 300 lingue diverse.
Dove andare a cena nella romantica Parigi per festeggiare il compleanno
Il momento più divertente ed inaspettato dell’intero soggiorno è stato sicuramente quello della cena.
Un mio collega mi aveva consigliato questo ristorante nel cuore di Montmartre, davvero molto piccolo ma dall’atmosfera calorosa ed accogliente.
Ho prenotato senza pensarci troppo ed ho fatto bene.

Le Refuge des fondus è un localino molto caratteristico, con le pareti interamente ricoperte da scritte colorate, lunghe panche di legno al posto delle sedie e vino servito non nei bicchieri ma in simpatici biberon.
Si può scegliere tra la fonduta di carne o di formaggio ed il personale è davvero molto simpatico e cordiale.
Persino il conto è modesto. Resta per me il ricordo più piacevole dell’intero soggiorno in una delle città più belle del mondo.
Viaggi a Gennaio: celebrare il compleanno a Vienna
L’antica capitale dell’impero austro-ungarico mi ha stupito, e non poco.
La ritenevo una città ingessata, ancorata a quei fasti ormai lontani nel tempo, ma si è rivelata viva e dinamica.
È riuscita a farmi sentire una moderna principessa Sissi.
Non vedevo l’ora di perdermi nelle 18 stanze degli appartamenti del Palazzo Reale, di passeggiare nei 120 ettari del giardino del castello di Schönbrunn e di visitare il Prater, il grande parco cittadino con una ruota panoramica alta 65 metri, perfetta per ammirare dall’alto l’intera città.
Assaggiare le prelibatezze della pasticceria austriaca a Vienna
Ho deciso di fare colazione presso la storica pasticceria Demel, nel centro città, celebrando il giorno del mio compleanno con un’ottima fetta di Sacher accompagnata da panna fresca.
La ricetta che nel 1832 inspirò l’allora sedicenne Franz Sacher, ancora oggi è segreta.
Quello che è certo è che si tratta di un dolce talmente buono che non ho potuto fare a meno di provarlo di nuovo, in un altro luogo storico: il Cafe Sacher (all’interno dell’omonimo Hotel).

La morbidezza del pan di Spagna, la dolcezza della farcitura di marmellata di albicocche e la glassa di cioccolato fondente, rendono questo dessert uno dei più conosciuti ed amati al mondo.
Vacanze a Gennaio: compiere gli anni nella dinamica e conturbante Dubai
Grazie ad un simpatico scherzo del destino, ho avuto l’opportunità di tornare a Dubai, dopo solo dieci mesi dal mio primo volo in terra emiratina, come tour leader di un viaggio di gruppo, targato Travel Blogger Italiane.
Rispetto all’esperienza precedente, questa volta avrei visitato anche la sontuosa Abu Dhabi e avrei trascorso un’intera giornata presso EXPO 2020.
Ma non solo.
All’interno della fitta tabella di marcia, ho notato che era stato inserito un aperitivo in un locale altamente panoramico, considerato il bar sull’hotel più alto del mondo.
Il motivo? Festeggiare il mio compleanno, passato solo da pochi giorni.
Brindare al compleanno a Dubai nel bar sull’hotel più alto del mondo
Così, dopo un’intensa giornata a zonzo per le vie di Dubai, io e i miei compagni di viaggio siamo stati accompagnati all’ingresso di The Vault, un lounge bar situato tra il 71° ed il 72° piano del JW Marquis Hotel Dubai.
Un intero angolo con vista sui grattacieli della città era stato riservato a noi. Non potevo credere ai miei occhi: da quassù si vedeva benissimo anche il Burj Khalifa, l’edificio più iconico della città, nonché il grattacielo più alto del pianeta.
Dopo un improvvisato shooting fotografico ad alta quota, ci siamo prima lanciati in balli sfrenati al ritmo della musica che usciva, ad alto volume, dalle casse.
Quindi, ci siamo concessi un brindisi, assaggiando alcuni tra i cocktail (tutti ricercatissimi), preparati dal barman.

È stato un momento davvero emozionante, che ha reso ancora più memorabile quel soggiorno a Dubai, una città a cui mi sento inspiegabilmente, legatissima.
Del resto è qui che ho vissuto negli ultimi anni, immensi attimi di felicità.
Vacanze a Gennaio: festeggiare il compleanno sotto il sole della Thailandia
Il viaggio itinerante con cui ho inaugurato le vacanze fatte a Gennaio 2020, mi ha portato prima a Bangkok, da qui fino ad Ayutthaya, poi nella settentrionale Chiang Mai, infine in una delle incontaminate isole thailandesi, Phuket.
Non potrò mai dimenticare l’emozione di passeggiare sulla bianchissima Karon Beach, in costume da bagno, nel mese di Gennaio.
In quei giorni alloggiavo nella caotica Patong e, dopo una passeggiata lungo l’affollatissima Bangla Road, ho seguito il mio ragazzo mentre si dirigeva verso un ristorantino italiano, Capri.
La mia festa a sorpresa in un ristorante di Patong
Siamo entrati e abbiamo scambiato qualche parola con il titolare, originario di Bologna.
Il locale era pieno e vi erano numerosi connazionali che, come noi, avevano scelto di rifugiarsi nella calda Thailandia per trascorrere il primo mese del nuovo anno.
Dopo un pasto tutto sommato piacevole, il mio ragazzo mi ha chiesto se gradissi un dolce.
In quell’esatto momento, tutte le luci del locale si sono spente ed è partita una musica assordante.
Tutti battevano le mani e cantavano: Happy Birthday.
C’è qualcuno che compie gli anni nel mio stesso giorno! ho pensato.
Poi ho visto spuntare, dal buio della sala, il proprietario del locale con il viso illuminato dalla fiamma di una candelina, posta su quella che aveva tutta l’aria di essere una torta di compleanno.
La mia.
Quando ho capito che si stava dirigendo verso di me, scambiando uno di sguardo di intesa con il mio ragazzo, non ho avuto più dubbi.
Sono scoppiata in un pianto di felicità. Mai nessuno era riuscito a sorprendermi a tal punto. Anche lui, vedendomi emozionata, si è commosso.
L’aspetto più divertente di questo aneddoto è che nessuno, in quel momento, ha avuto la prontezza di fare un video, per conservare e magari rivedere di tanto in tanto, quel momento, che vive quindi solo nei nostri ricordi.
E da oggi, anche nei vostri.

Ora però sono curiosa: se vi siete mai concessi le vacanze a Gennaio, potete suggerirmi dove andare a festeggiare il mio prossimo compleanno?
Mi raccomando, non dimenticatevi di farmi gli auguri!
I miei ultimi itinerari di viaggio:
- Castello di Torrechiara: fortezza dell’amore in provincia di Parma
- Bologna si tinge di giallo: i luoghi che hanno ispirato i polizieschi
- Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo: visite, orari e biglietti
- Bologna e gli Etruschi: visita al Museo Civico Archeologico
- Brick Art a Bologna: l’arte dei mattoncini in mostra
43 commenti
Anche io vado sempre in vacanza per il mio compleanno, lo scorso anno sono andata in Cambogia, quest’anno chissà… Una piccola curiosità sulla tua curiosità parigina: nell’ultima stagione della serie tv Emily in Paris una delle location è proprio il Muro dei Ti Amo, probabilmente diventerà una meta molto gettonata per scambiarsi le promesse d’amore.
Eccomi qua, nata a Gennaio, da tanti anni per il mio compleanno mi regalo un viaggio ( non necessariamente in quel giorno ) nel 2023 toccherà ancora una volta a un the road in Australia, ma mi segno anche tutte le tue belle idee.
Australia, wow !
Non sono nata a gennaio ma userò i tuoi consigli perché li trovo comunque ottimi! Delle destinazioni indicate mi mancano Dublino, Vienna e Dubai. Spero di riuscire a vederle quanto prima!
Te lo auguro.
Augurissimi Libera! Fai bene a concederti una vacanza nella settimana del tuo compleanno! A me piacerebbe Vienna proprio per sentirmi una principessa. Per il tuo prossimo compleanno ti potrei suggerire Torino se vuoi restare in Italia oppure se preferisci andare fuori potresti provare Tenerife che è visitabile tutto l’anno.
Grazie Elena. Hai ragione, con Tenerife non si sbaglia mai.
Innanzi tutto ti faccio i miei migliori auguri! 🙂
Io compio gli anni a settembre e spesso è capitato di festeggiare in viaggio, solitamente in Grecia dove spesso andiamo in quel periodo. Gennaio è un mese un po’ più insidioso, freddino, buio… propenderei per un city-break i qualche città romantica, Parigi, Londra, Vienna, Praga, qualcosa del genere, non molto impegnativo ma sempre valido. Io mi vedrei già da Demel! 😉 Certo sotto il sole dei tropici anche meglio, ma più impegnativo!
Grazie Sara.
Ogni occasione è buona per infilarci qualche giorno di vacanza lontano da casa! E il compleanno è un ottimo pretesto! Gennaio, poi, è un ottimo mese, sia per la bassa stagione che per i costi in offerta di molti voli aerei. Compio gli anni a fine maggio e di solito opto per un primo sole in qualche spiaggia del sud o della Spagna.
Fai benissimo.
Festeggiare il compleanno in viaggio è assolutamente il modo migliore, per il mio compleanno, essendo a settembre, non sempre riesco perché solitamente il viaggione lo faccio ad agosto però spesso un bel week end fuori lo organizzo. Per il prossimo compleanno. un’amante della neve come me, ti consiglia un viaggio al nord: Lapponia e Finlandia devi provarle!
Sei proprio una donna delle nevi ,)
Innanzitutto ti faccio tantissimi auguri di buon compleanno, o come dicono in Grecia “ χρόνια πολλά»! Queste tue mete devo dire che son molto belle, mio marito, inoltre, compie gli anni il tuo stesso giorno ma è dell’88! Per il suo compleanno gli ho regalato un viaggio a Londra
Grazie mille e auguri anche a tuo marito.
E’ sempre una buona idea festeggiare con un viaggio un compleanno, infatti questo mese andremo proprio a Siviglia per il compleanno del mio compagno, ma il prossimo anno quasi quasi prendo spunto da te con la Thailandia 🙂
La Thailandia mi sembra davvero un’ottima scelta.
Gennaio è l’unico mese dell’anno in cui sono anni che non organizziamo viaggi, il freddo e le giornate corte hanno il sopravvento! Anch’io festeggio sempre il mio compleanno in viaggio ed è il migliore regalo che si possa ricevere! Io ti consiglio Oman, in gennaio li fa caldo!!!
Grazie, Cristina.
Tutte mete fantastiche da farci un pensierino, ma tra queste destinazioni, mi piacerebbe festeggiare il mio compleanno a Parigi, anche perchè sono fan della serie Emily in Paris.
Non ho ancora mai visto la serie, anche se so che è famosissima. Parigi secondo me è comunque sempre una bella idea.
Il mio compleanno è a Marzo e non sono mai riuscita ad organizzare un viaggio in quel periodo per ovvi motivi di lavoro; ma per fortuna tra pochi mesi sarò in pensione e potrò farlo anche tutti gli anni, se mi va!
Per prima cosa. allora, mille Auguri per il tuo Compleanno Libera, e mille Viaggi, ovviamente!
Fai benissimo a festeggiare fuori casa regalandoti un viaggio: ho anche io questa tendenza, ovviamente se il lavoro me lo consente! Ma è nel mese di Marzo …
Tutte belle le mete che hai scelto per trascorrere il tuo compleanno a Gennaio e, per rispondere alla domanda posta nell’articolo, sì, ho fatto varie volte le vacanze a Gennaio. Le mete? Salvador de Bahia e dintorni, Marocco, Santo Domingo e Isole di Los Roques in Venezuela!
Grazie mille degli auguri. Mi sembra che tu abbia fatto davvero splendidi viaggi a Gennaio.
Mia sorella farà 40 anni a fine mese e avevo proprio pensato di regalarle un viaggio! Ottima la tua selezione sicuramente opterò per una delle mete da te elencate..
Intanto auguri!! Di cuore anche se in ritardo. Ma sai che anche io – che l’inverno del 1985 me lo ricordo benissimo perchè andavo già all’Università – ho deciso di regalarmi un viaggio per il compleanno. Week end in una capitale Europea ad esempio Parigi o anche viaggioni al caldo e magari per uno dei prossimi compleanni prenderò in considerazione la Tahilandia
Grazie mille degli auguri. La Thailandia a Gennaio è assolutamente perfetta.
Da amante del caldo, direi che tra queste mete sceglierei sicuramente Dubai o la Thailandia. Le altre mi sembrano decisamente fredde in questo periodo!
Se ami il caldo, le mete che hai scelto sono perfette per te.
Anche io cerco di regalarmi un viaggio al mio compleanno, ma non sempre riesco a organizzarmi in anticipo e purtroppo agosto è alta stagione quindi il “viaggione” scivola prima o dopo. A gennaio ti suggerisco la Spagna dove le temperature sono molto più miti, di recente sono stata a Valencia e mentre a Torino stavamo con il cappotto lì eravamo in maglietta. Oppure il sud della Francia che in inverno è poco affollato. Altrimenti puoi prendere tuta da sci e dirigerti nella bellissima Finlandia. L’ho visitata proprio a gennaio con le Travel Blogger Italiane ed è stata una bellissima esperienza
Tutti ottimi spunti, Paola e ti ringrazio. Al momento sono stata sempre fortunata col meteo, pur scegliendo spesso mete fredde. Chissà dove volerò l’anno prossimo …:)
A Gennaio io sono stata solo ad Edimburgo e l’ho amata, pure sotto la pioggia e con il freddo che ghiacciava le strade. Mi sono innamorata della capitale scozzese.
Quest’anno, proprio nel weekend precedente al tuo compleanno sarei dovuta andare in una delle tue mete di viaggio: Parigi. Purtroppo ho dovuto cancellare per colpa delle restrizioni francesi!
Mi spiace tu abbia dovuto rinunciare al viaggio. Edimburgo è da tanto che vorrei visitarla, spero di andarci in primavera .
Vacanze vere e proprie a gennaio non ne ho mai fatte proprio perché appena finiscono le vacanze di Natale, in ufficio c’è parecchio da fare. Mi è capitato però una volta di essere a Chicago per lavoro a fine a gennaio: ho sfruttato l’occasione per prendere un paio di giorni di ferie e ne è valsa la pena. Poi proprio prima della pandemia sono tornata a Londra per un weekend: un’esperienza bellissima perché è una città che adoro e perché c’era pochissima gente in giro – consigliatissima!
Viaggiare lontano dall’alta stagione ha proprio il vantaggio di farti riscoprire i luoghi ancora più nel profondo. Grazie per il tuo consiglio.
Potessi viaggiare anche io a febbraio partirei subito: purtroppo è proprio un mese estremamente caldo per quanto riguarda il lavoro a scuola e quindi qualunque tentativo di viaggio è stroncato sul nascere!
Spero proprio che tu possa partire viste le numerose restrizioni!
Certo che parto , i Paesi che visiterò non hanno subito restrizioni ulteriori rispetto a quanto già previsto . Ti auguro di fare tanti nuovi viaggi l’anno prossimo .
Io in quel famoso inverno di neve eccezionale, ho fatto il primo esame all’università arrivando in clamoroso ritardo e vestita come uno scalatore! Se dovessi scegliere una meta di quelle dove sei già stata, io andrei a Dublino però anche l’idea di un compleanno al sole dei caraibi potrebbe non essere male, ci hai pensato?
Dublino è splendida in tutte le stagioni . Effettivamente però dopo aver festeggiato il compleanno in Thailandia ho deciso che le mete al caldo sono perfette per celebrare il mio compleanno . Quest’anno lo festeggio a Dubai , direi che va benissimo .
Mi ricordo di quel famoso inverno dell’85, avevo 10 anni e ricordo che per la prima volta nevicò persino nel basso campidano della mia Sardegna, un evento storico e io vidi per la prima volta la neve. Ottima idea quella di commemorare la tua nascita con un viaggio, è il regalo più bello che potessi farti.
Devo ammettere che mi rende felice , quindi continuerò con questa tradizione .
Un ricordo più bello dell’altro..mi sono emozionata e divertita alla stesso tempo. Se potessi scegliere una di queste mete, sceglierei Parigi ma sono ben accette anche le altre!
Tanti auguri di buon compleanno ti auguro che anche questo sia unico e altrettanto speciale!! Un abbraccio
Ti ci vedo a Parigi, la città della bellezza e della moda! Grazie ancora, un abbraccio :*